Urano è il settimo pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole, ed è un gigante gassoso, nello specifico un gigante di ghiaccio. È il terzo pianeta per dimensioni e il quarto per massa.
Composizione: Urano è composto principalmente da ghiacci (acqua, ammoniaca e metano), roccia, idrogeno ed elio. La sua atmosfera è dominata da idrogeno ed elio, con tracce di metano che conferiscono al pianeta il suo caratteristico colore blu-verde. Maggiori informazioni sulla sua composizione atmosferica possono essere trovate qui.
Anelli: Urano possiede un sistema di anelli, anche se meno prominenti di quelli di Saturno. Gli anelli sono composti da particelle di ghiaccio e polvere scura. Informazioni dettagliate sul suo sistema di anelli possono essere trovate qui.
Inclinazione Assiale: La caratteristica più distintiva di Urano è la sua estrema inclinazione assiale, pari a circa 98 gradi. Questo significa che il pianeta ruota praticamente sul suo lato, con i suoi poli nord e sud che puntano quasi direttamente verso il Sole durante alcune parti della sua orbita. Per capire meglio l' inclinazione assiale, visita questo link.
Rotazione e Orbita: Un giorno su Urano dura circa 17 ore terrestri. Il periodo orbitale, ovvero il tempo che impiega Urano per compiere una rivoluzione completa attorno al Sole, è di circa 84 anni terrestri. Questa orbita così lunga ha implicazioni significative per le stagioni del pianeta.
Magnetosfera: Urano possiede una magnetosfera complessa e irregolare. L'asse della magnetosfera è inclinato di circa 60 gradi rispetto all'asse di rotazione del pianeta. Ulteriori dettagli sulla magnetosfera sono disponibili qui.
Satelliti: Urano ha 27 satelliti naturali conosciuti. I cinque satelliti principali sono Miranda, Ariel, Umbriel, Titania e Oberon. Maggiori dettagli sui suoi satelliti possono essere trovati qui.
Esplorazione: La sonda Voyager 2 è l'unica navicella spaziale ad aver visitato Urano, effettuando un sorvolo nel 1986.
Dimensioni: Il diametro di Urano è di circa 50.724 km. Per avere un confronto con la dimensione della Terra, puoi consultare qui.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page